
Che viaggio fare per la festa di laurea: le mete più ambite
La laurea rappresenta non solo il coronamento di anni di studio e sacrifici, ma anche un importante rito di passaggio verso una nuova fase della vita. Cosa c’è di meglio che celebrare questo traguardo con un viaggio indimenticabile?
Il viaggio post-laurea è diventato ormai una tradizione consolidata, un modo per staccare la spina dopo la tensione degli esami e della tesi, festeggiare con gli amici più cari e prepararsi alle nuove sfide che attendono.
Ma quali sono le destinazioni più ambite del 2025 per un viaggio di laurea perfetto? Scopriamole insieme!
Perché organizzare un viaggio di laurea
Prima di esplorare le mete più gettonate, vale la pena soffermarsi sul significato di questo viaggio. Non si tratta solo di una vacanza qualsiasi, ma di un’esperienza che segna simbolicamente il passaggio dalla vita universitaria a quella professionale. È un momento per:
- Rilassarsi e decomprimere dopo lo stress degli ultimi mesi di studio
- Festeggiare con gli amici che hanno condiviso il percorso universitario
- Creare ricordi indimenticabili prima che le strade possano separarsi
- Prendersi un momento di riflessione prima di tuffarsi nel mondo del lavoro
- Esplorare nuovi orizzonti, letteralmente e metaforicamente
Le mete europee più ambite
Lisbona: il gioiello portoghese che conquista i neolaureati
La capitale portoghese è diventata negli ultimi anni una delle destinazioni preferite dai neolaureati, grazie al perfetto mix di cultura, vita notturna e costi accessibili. I quartieri dell’Alfama e del Bairro Alto offrono un’atmosfera vibrante con i loro locali tradizionali dove ascoltare il fado, mentre le spiagge di Cascais e la vicina Sintra sono perfette per escursioni di un giorno. Il clima mite durante tutto l’anno rende Lisbona una meta ideale in qualsiasi stagione, e i prezzi più contenuti rispetto ad altre capitali europee la rendono accessibile anche a budget limitati.
Berlino: la capitale dell’alternativo
Per i neolaureati con la passione per l’arte, la musica elettronica e la vita notturna, Berlino rimane una scelta imbattibile. La capitale tedesca offre un’esperienza urbana unica con i suoi club leggendari come il Berghain, i numerosi spazi dedicati all’arte contemporanea e i quartieri in continua evoluzione. Nonostante la sua crescente popolarità, Berlino mantiene prezzi relativamente accessibili per alloggi e ristoranti, permettendo di godere di un’esperienza completa senza svuotare il portafoglio. I parchi lungo il fiume Sprea si trasformano in veri e propri luoghi di ritrovo durante la bella stagione, ideali per rilassarsi tra un’esplorazione e l’altra.
Le isole greche: il classico intramontabile
Un grande classico che non passa mai di moda: le isole greche continuano a essere tra le mete più ambite per i viaggi di laurea. Mykonos e Ios guidano la classifica per chi cerca divertimento e vita notturna, mentre Santorini offre un’atmosfera più romantica e suggestiva. Le piccole isole meno turistiche come Milos o Naxos sono perfette per chi desidera combinare relax, cultura e paesaggi mozzafiato. La formula tipica prevede un island hopping di 7-10 giorni, esplorando diverse isole e godendo delle splendide spiagge, della cucina mediterranea e dell’accoglienza calorosa dei greci.
Avventure oltreoceano
New York: la città che non dorme mai
Per chi può permettersi un budget più consistente, New York rappresenta il viaggio sogno di molti neolaureati. La Grande Mela offre un’energia unica al mondo, con la possibilità di vivere esperienze iconiche: passeggiare a Central Park, ammirare lo skyline da Top of the Rock, esplorare i diversi quartieri da Brooklyn a Manhattan, immergersi nella scena artistica e musicale. Nonostante sia una destinazione costosa, esistono strategie per renderla più accessibile: scegliere alloggi in zone meno centrali, approfittare delle numerose attività gratuite e dei pass turistici che offrono accesso a più attrazioni a prezzi scontati.
Bali: tra spiritualità e divertimento
L’isola indonesiana di Bali si è affermata come meta ideale per chi cerca un mix perfetto tra relax, spiritualità e divertimento. I neolaureati apprezzano la varietà di esperienze che offre: dalle spiagge di Kuta e Seminyak con la loro vivace vita notturna, ai templi di Uluwatu e alle risaie terrazzate di Ubud per chi cerca un’immersione nella cultura locale. I costi contenuti una volta arrivati a destinazione permettono di concedersi lussi altrimenti inaccessibili: ville con piscina privata, massaggi quotidiani, cene in ristoranti di livello. L’unico investimento significativo è rappresentato dal volo intercontinentale, che però può risultare più abbordabile se prenotato con largo anticipo.
Messico: cultura maya e caraibi
Il Messico sta vivendo un boom tra i viaggiatori più giovani grazie alla sua combinazione imbattibile di cultura millenaria, spiagge caraibiche e vivace atmosfera. La penisola dello Yucatan offre un itinerario perfetto per un viaggio di laurea: le rovine maya di Chichen Itza e Tulum, le acque cristalline di Cancun e Playa del Carmen, i cenotes (pozze naturali di acqua dolce) dove fare il bagno in scenari surreali. La cucina messicana, patrimonio UNESCO, è un ulteriore punto a favore, così come i prezzi accessibili e la facilità di spostamento all’interno del paese.
Destinazioni emergenti che conquistano i neolaureati
Albania: la perla nascosta dei Balcani
L’Albania si sta rapidamente affermando come meta emergente per i viaggi di laurea, attirando chi cerca destinazioni ancora autentiche e non invase dal turismo di massa. La riviera albanese offre spiagge paragonabili a quelle della vicina Grecia ma a prezzi decisamente più contenuti, mentre città come Tirana e Berat sorprendono per il loro mix di storia ottomana e vivacità contemporanea. Un viaggio in Albania permette di scoprire un angolo d’Europa ancora poco conosciuto, con un ottimo rapporto qualità-prezzo e la possibilità di combinare mare, montagna e cultura in un unico itinerario.
Vietnam: l’oriente accessibile
Il Vietnam continua la sua ascesa tra le destinazioni preferite dai giovani viaggiatori, grazie alla sua straordinaria varietà paesaggistica e culturale e ai costi contenuti. Un itinerario classico include le città di Hanoi e Ho Chi Minh City, la baia di Halong con i suoi paesaggi da cartolina, e le città storiche come Hoi An. Il cibo straordinario, l’accoglienza calorosa e la facilità di spostamento interno rendono il Vietnam una destinazione ideale anche per chi si avventura in Asia per la prima volta.
Come scegliere la destinazione perfetta
La scelta della meta per il viaggio di laurea dipende da diversi fattori:
Budget disponibile
Definire chiaramente quanto si può spendere è il primo passo fondamentale. Ricorda che oltre al volo e all’alloggio, bisogna considerare costi giornalieri per cibo, attività e trasporti locali.
Periodo dell’anno
La stagionalità influisce notevolmente sulla scelta. Per chi si laurea in estate, le destinazioni mediterranee sono perfette, mentre chi festeggia in inverno potrebbe optare per mete tropicali o città d’arte.
Durata del viaggio
Un city break di 3-4 giorni ha esigenze diverse rispetto a un viaggio di due settimane. Alcune destinazioni richiedono più tempo per essere apprezzate pienamente.
Interessi del gruppo
È fondamentale trovare un compromesso che soddisfi gli interessi di tutti i partecipanti, bilanciando cultura, relax, avventura e divertimento.
Consigli pratici per l’organizzazione
- Inizia a pianificare con largo anticipo: i prezzi dei voli sono generalmente più bassi con 3-6 mesi di anticipo
- Crea un gruppo WhatsApp dedicato per coordinare tutti gli aspetti del viaggio
- Utilizza app di divisione spese come Splitwise per gestire il budget di gruppo senza stress
- Prenota alloggi con politiche di cancellazione flessibili, soprattutto se la data di laurea potrebbe subire variazioni
- Verifica i documenti necessari (passaporto, visti, assicurazione sanitaria) con largo anticipo
- Organizza almeno un’attività speciale che renda il viaggio memorabile: una cena in un ristorante particolare, un’escursione avventurosa, o un’esperienza locale unica
Il viaggio è solo l’inizio
Qualunque sia la destinazione scelta, ricorda che il viaggio di laurea rappresenta non solo la celebrazione di un traguardo raggiunto, ma anche l’inizio di un nuovo capitolo. È un momento per guardarsi indietro con soddisfazione e avanti con entusiasmo, circondati dalle persone che hanno condiviso con te gli anni universitari.
Le mete possono cambiare e le mode evolvere, ma il significato di questa esperienza rimane immutato: creare ricordi che dureranno una vita, prima che le strade si separino e nuove avventure abbiano inizio.
Per ulteriori
Related Post
Dove Festeggiare Laurea Milano? La Risposta...
Ce l’hai fatta! Anni di sacrifici, notti insonni sui libri e litri di caffè sono stati ripagati. La laurea è un traguardo epocale, u...
Mood Live Milano: La Tua Festa...
Congratulazioni, neo-dottore/dottoressa! La sessione è finita, le notti insonni sui libri sono un lontano ricordo e ora è il momento di fe...
La Torta Perfetta per la Tua...
Il gran giorno si avvicina, e l’emozione è alle stelle! Dopo anni di studio matto e disperatissimo, finalmente il traguardo della lau...
Leave us a comment